Avviso di ammissione, OFA e Attività riconoscibili - CLM in Giurisprudenza (Padova)
1) Avviso di ammissione
L'Avviso di ammissione viene pubblicato ogni anno nel periodo estivo che precede l'anno accademico di iscrizione e contiene tutte le informazioni sull'accesso al Corso: numero di posti disponibili, scadenze e modalità di presentazione delle domande di preimmatricolazione e immatricolazione, data e argomenti della prova di ammissione.
Per tutti i corsi di laurea della Scuola è stato adottato il test TOLC-SU.
Si precisa che il TOLC-SU può essere sostenuto presso questa o altra sede universitaria consorziata con il CISIA.
Nella consapevolezza che la presenza di disabilità o di difficoltà di apprendimento possono comportare sforzi aggiuntivi, l’Università, tramite il Servizio inclusione e disabilità, mette a disposizione una serie di supporti per lo studio e per una partecipazione attiva fin dalla prova di ammissione.
2) Obblighi formativi aggiuntivi (OFA)
Gli OFA devono essere soddisfatti entro il 30 settembre del 1° anno di iscrizione frequentando il/i relativo/i Corso/i di recupero (Ragionamento logico e uso della lingua italiana; Uso efficace della lingua inglese) e superandone la prova di verifica finale.
Studenti fino alla Coorte 2024:
"Lo studente che al 30 settembre del primo anno di iscrizione al Corso risulti non aver assolto gli OFA può ripetere il primo anno di corso sino al completo assolvimento degli OFA assegnati."
Studenti dalla Coorte 2025:
"Lo studente che al 30 settembre del primo anno di iscrizione al Corso risulti non aver assolto gli OFA NON può proseguire gli studi nel Corso o in un corso affine in base all'articolo 3, comma 3 del RDA, ma può chiedere l'ammissione ad un altro corso di studio, nel rispetto delle modalità previste dal relativo regolamento didattico. Lo studente può ritornare nel Corso solo in seguito a rinuncia agli studi o a un provvedimento di esclusione. Il mancato assolvimento degli obblighi formativi aggiuntivi assegnati non consente il sostenimento delle verifiche di profitto degli insegnamenti indicati nell'offerta formativa del Corso."
3) Attività riconoscibili
Le richieste di riconoscimento crediti pregressi vanno presentate nei modi e nei tempi fissati dall'Ateneo.
Il Corso non prevede il riconoscimento di cfu per attività professionali svolte.
Attenzione!
Si consiglia di verificare PRIMA le ricadute del riconoscimento esami sull'acquisizione poi dei c.d. "punti velocità" e "ulteriori punti velocità" in sede di laurea, così come disciplinati nell'Allegato n.4 delRegolamento didattico del Corso.
Attenzione!
In analogia con divieto di "iscrizione contemporanea" a corsi di studio della medesima classe, per gli studenti dei CdS della Scuola di Giurisprudenza NON è previsto il riconoscimento di corsi singoli se superati contestualmente all'iscrizione a un corso di studio nel caso questi appartengano a corsi di studio della medesima classe di quello di iscrizione.
Ne segue che a uno studente del CLM in Giurisprudenza (Padova) non può essere ricononsciuto un corso singolo, sostenuto durante la sua iscrizione al CdS, se questo appartiene a un corso di studi della classe LMG/01 o LMG/01-R;
Per il proseguimento degli studi in questo Corso al momento sono previste delle "Tabelle di riconoscimento automatico dei crediti e degli esami" SOLO per gli studenti dei seguenti corsi di studio: